Storia dell’Unione Europea: dalla fine della Seconda Guerra Mondiale alla CECA

In questo video Giulia Bonacquisti, Programme Manager della Trans European Policy Studies Association (TEPSA), ci accompagna in un viaggio nella storia dell’integrazione europea. L’odierna Europa unita affonda le proprie radici nel pensiero dei grandi intellettuali del Novecento e nello shock causato dalle due guerre mondiali, che hanno portato politici e funzionari statali ad escogitare soluzioni creative per unire il continente e rendere impossibili nuove guerre. In questo video, esaminiamo le principali tappe di questo percorso dalla fine della Seconda guerra mondiale fino alla creazione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio nel 1951, passando per il Piano Marshall, il Congresso dell’Aia e la Dichiarazione Schuman.

Qui potrai trovare il seguito di questo video: Parte 2 & Parte 3

In questa nuova serie di video in italiano, TEPSA esplora con un approccio accessibile e dinamico le origini dell’Unione Europea di oggi. Se vi siete mai chiesti come sia nata l’UE o cosa ci sia dietro le decisioni prese “a Bruxelles”, questa è la serie che fa per voi!

TEPSA ringrazia gli Archivi Storici dell’Unione Europea presso l’Istituto Universitario Europeo per il loro prezioso contributo a questa serie.